- Domenica 8 ottobre 2023 -

100 BORGHI, 1000 TESORI

Le meraviglie dei borghi Bandiera Arancione ti aspettano.
Vieni a scoprirle insieme a noi!

PERCHÉ PARTECIPARE?

Torna la più grande e divertente caccia al tesoro mai vista. Contemporaneamente in tutta Italia, è l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, divertendosi in compagnia e per godere dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera Arancione sanno offrire.

Non si tratta di una competizione vera e propria ma ogni squadra, che completerà correttamente la caccia, riceverà un dono rappresentativo del territorio.

Quest’anno, inoltre, per festeggiare insieme a noi i 25 anni dell’iniziativa Bandiere Arancioni ti faremo un ulteriore regalo: al momento dell’iscrizione della tua squadra, avrai la possibilità di scaricare gratuitamente dalla nostra APP la guida Borghi da vivere 2023 in formato e-book, solitamente in vendita a 11,99 euro.

Non dimenticare infine che, grazie alla donazione a importo libero che ti chiediamo al momento dell’iscrizione, potrai sostenere il Touring Club Italiano nel realizzare questa e altre importanti iniziative che valorizzano le bellezze del nostro Paese.

COME PARTECIPARE

L’evento è aperto a tutti, previa iscrizione, e i posti sono limitati. Per partecipare ti chiediamo di sostenerci con una donazione a importo libero.

L’8 ottobre presentati al punto di partenza con la tua squadra per ricevere gli indizi e inizia il tuo percorso a tappe, scoprendo bellezze, curiosità, tradizioni, sapori e la comunità accogliente che rende vivi questi piccoli borghi.

I posti per partecipare sono limitati, affrettati, scegli il borgo e iscrivi la tua squadra! Ti aspettiamo.

SOCIALIZZA

Durante la giornata e alla fine della caccia, condividi le tue foto sui social taggando @bandiere.arancioni e @touringclub.

Scegli il tuo borgo e iscriviti

ba_filtro_attivita

Nemi (RM)

Pizzighettone (CR)

Corinaldo (AN)

Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)

Orsara di Puglia (FG)

Pieve di Cento (BO)

Bergolo (CN)

Canelli (AT)

Mondavio (PU)

Montagnana (PD)

Vallebona (IM)

San Ginesio (MC)

Guarene (CN)

Morigerati (SA)

Clusone (BG)

Usseglio (TO)

Sasso di Castalda (PZ)

Badalucco (IM)

Camerino (MC)

Pietramontecorvino (FG)

Dolceacqua (IM)

Sabbioneta (MN)

San Leo (RN)

Triora (IM)

Ripatransone (AP)

Acquaviva Picena (AP)

Longiano (FC)

Montefollonico (fraz. di Torrita di Siena, SI)

Seborga (IM)

Casciana Terme Lari (PI)

Castagnole delle Lanze (AT)

Trisobbio (AL)

Sassello (SV)

Castelsaraceno (PZ)

San Severino Lucano (PZ)

Castione della Presolana (BG)

Taverna (CZ)

Sant’Agata de’ Goti (BN)

Vogogna (VB)

Frontone (PU)

Collodi (fraz. di Pescia, PT)

Cocconato (AT)

Monterubbiano (FM)

Sarsina (FC)

Staffolo (AN)

Serra San Quirico (AN)

Gressoney-Saint-Jean (AO)

Certaldo (FI)

Vicopisano (PI)

Amandola (FM)

Montecarlo (LU)

Bovino (FG)

Dozza (BO)

Letino (CE)

Ostra (AN)

Chiavenna (SO)

Monteverdi Marittimo (PI)

Solferino (MN)

Urbisaglia (MC)

Casole d’Elsa (SI)

Bellano (LC)

Fiumalbo (MO)

San Vito al Tagliamento (PN)

Ponti sul Mincio (MN)

Sant’Agata di Puglia (FG)

Castelvetro di Modena (MO)

Fosdinovo (MS)

Cherasco (CN)

Valsinni (MT)

Biccari (FG)

Troia (FG)

Alberona (FG)

Bienno (BS)

Montelupone (MC)

Morano Calabro (CS)

Fontanellato (PR)

Arona (NO)

Gradara (PU)

Zungoli (AV)

Cison di Valmarino (TV)

Soave (VR)

Moltrasio (CO)

Bagno di Romagna (FC)

Castelnuovo Magra (SP)

Vitorchiano (VT)

Castellaro Lagusello (MN)

Galtellì (NU)

Morrovalle (MC)

Valeggio sul Mincio (VR)

Valfornace (MC)

Cannero Riviera (VB)

Main partner
Sponsor
Associati al Touring Club Italiano
© Touring Club Italiano. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, del contenuto presente in questo sito è vietata.

Contattaci

Per maggiori informazioni sull'iniziativa Bandiere Arancioni del TCI: www.bandierearancioni.it
Dal lunedì al venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00